MARCHE BIKE TOUR

Bike Division - Cicloturismo

Emozionanti esperienze in bicicletta da vivere con nuovi e vecchi amici, con cui condividere le stesse passioni. Divertimento assicurato.

MARCHE CYCLING EXPERIENCE

Marche, dal 19 al 23 Maggio

RICEVI INFO E TARIFFE
assicurati il tuo posto, esauriscono in fretta!

Marche Cycling Tour

22-26 Maggio
2024
Marche Cycling Tour con Bike Division
CONDIVIDI

Alla scoperta delle Marche e dei suoi meravigliosi paesaggi, che spaziano dalle montagne degli appennini, alle dolci colline, alle coste del Conero. Un emozionante tour in bicicletta in 4 tappe, tra storia, arte, cucina deliziosa e strutture ricettive ai massimi livelli!

Marche Cycling Experience è un tour itinerante ad anello di 4 tappe che ti porterà a conoscere il volto più autentico e sorprendente delle Marche: una regione ancora tutta da scoprire, perfetta per il ciclismo grazie alle sue strade tranquille e panoramiche.

Partendo dal raffinato resort di Borgo Lanciano nell’entroterra maceratese, pedalerai tra colline, vigneti e borghi sospesi nel tempo fino ai piedi dei Monti Sibillini, per poi raggiungere la costa e le spiagge di Sirolo e Numana, perle del Conero. Potrai così ammirare l’intera varietà paesaggistica che questa regione offre: dalle montagne al mare, passando per le campagne più autentiche.

Ogni giorno scoprirai scorci nuovi, assaporerai la cucina locale e vivrai la magia di un territorio che sa incantare con la sua semplicità. Un tour pensato per tutti, anche in e-bike, per chi ama vivere il ciclismo come una vacanza, tra natura, cultura e relax.

Dopo la pedalata, il pomeriggio è dedicato al relax e al benessere: potrai rigenerarti in piscina o in spiaggia, passeggiare tra le vie dei centri storici o concederti una degustazione di vini e prodotti tipici locali.

E durante il viaggio, un’esperienza esclusiva: la visita a NIMBL, azienda marchigiana dove nascono le scarpe dei campioni, eccellenza del made in Italy e simbolo di passione e innovazione. Qui, nel cuore delle Marche, vengono create scarpe tecniche ad alte prestazioni, scelte dai professionisti del World Tour e amate da chi cerca il massimo anche in sella.

Durante la visita potrai incontrare il loro team di artigiani e tecnici, potrai toccare con mano le fibre di carbonio, osservare le tecniche di costruzione e comprendere cosa rende una scarpa NIMBL così speciale. Perché dietro ogni pedalata c’è una storia fatta di persone, innovazione e sogni realizzati, e quella di NIMBL è una di quelle che vale davvero la pena vivere da vicino.

Ti interessa questa proposta? Contattaci!

Usa il modulo di richiesta
risposta garantita in 24h!

Chiamaci!
346.7869340 - 071.9256125
dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 18.30.

Scrivici!
info@bikedivision.it

Il pacchetto comprende:
5 Giorni / 4 Notti - dal 19 al 23 Maggio 2026

  • 4 pernottamenti in hotel 4★ e country house con colazione
  • 4 cene presso hotel o ristoranti tipici
  • 4 Bike Tour con Tour Leader Bike Division
  • 4 Light Lunch durante le pedalate
  • Supporto idrico e snack durante le pedalate
  • Assistenza completa dello staff Bike Division h24
  • Van al seguito per supporto e trasporto bagagli
  • Assicurazione medico/bagaglio base
  • Maglia da ciclista e t-shirt Bike Division
  • Tracce GPX
  • Servizio lavanderia giornaliero
  • NIMBL Experience (visita guidata all’azienda)

Extra su richiesta: noleggio bici da strada/e-bike, supplemento camera singola, volo a/r, transfer da/per aeroporto, polizza annullamento viaggio, eventuali notti aggiuntive, pantaloncino da ciclista Bike Division abbinato alla maglia (realizzato da Alè).

Ti interessa questa proposta? Contattaci!

Usa il modulo di richiesta
risposta garantita in 24h!

Chiamaci!
346.7869340 - 071.9256125
dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 18.30.

Scrivici!
info@bikedivision.it

Programma

    Mercoledì 19 Maggio – Arrivo e Benvenuto

    • Check-in a Borgo Lanciano Resort (Castelraimondo), incontro con lo staff e briefing di presentazione del programma.
    • Cena e pernottamento.

    Giovedì 20 Maggio – Da Castelraimondo a Montefortino 80 km – 1.350 m D+

    • Una pedalata tra borghi medievali, vallate e le pendici dei Monti Sibillini, tra scorci panoramici che cambiano ad ogni curva.

      Il percorso attraversa la valle del Potenza, tra colline coltivate e piccoli borghi come Camerino e il lago di Caldarola, offrendo tratti di pedalata dolce e scorrevole. Proseguendo verso Sarnano e Amandola, il paesaggio si fa più mosso e selvaggio, con i profili imponenti dei Monti Sibillini all’orizzonte.

      Gli ultimi chilometri verso Montefortino conducono all’Antico Mulino, un rifugio di pace e autenticità alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove ti attende ospitalità genuina, cucina tradizionale e un’atmosfera senza tempo.

    Venerdì 21 Maggio – Da Montefortino a Montegiorgio - 82 km – 1.300 m D+

    • Dal cuore dei Sibillini alle colline del Fermano, questa tappa combina paesaggi rurali, vigneti e borghi storici.

      Si parte da Montefortino in direzione Montemonaco, tra strade tranquille e panorami mozzafiato. Lungo il percorso si incontrano borghi affascinanti come Comunanza, Servigliano e Monteleone di Fermo, con piazze storiche e sapori locali.

      CLa giornata culmina alla Tenuta Officina del Sole, wine resort situato sul punto più alto delle colline, con vista spettacolare sull’Adriatico, degustazione di vini e relax immersi nella natura.

    Sabato 22 Maggio – Da Montegiorgio a Sirolo 90 km – 1.500 m D+

    • Un itinerario che unisce le colline del vino al mare del Conero, passando per paesaggi in continuo mutamento: colline morbide, vigneti, uliveti e borghi sospesi nel tempo.

      Si attraversano piccoli centri come Francavilla d’Ete e Monte San Pietrangeli, con possibilità di soste per caffè o ammirare panorami spettacolari. Avvicinandosi alla costa, l’aria si fa salmastra e la vista si apre sul mare Adriatico.

      L’arrivo a Sirolo, la “perla del Conero”, è un momento speciale: spiagge bianche, falesie e un centro storico affascinante accolgono i ciclisti. Cena in una delle tipiche osterie locali e pernottamento.

    Domenica 23 Maggio Da Sirolo a Castelraimondo 90 km – 1.400 m D+

    • Ritorno verso l’entroterra: si parte da Sirolo seguendo strade panoramiche costiere con viste sul promontorio del Conero, poi si entra nell’entroterra passando per Loreto e Recanati. Superata la valle del Potenza, il percorso conduce attraverso centri come San Severino Marche, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

      L’arrivo a Borgo Lanciano Resort segna la conclusione del viaggio: relax in Spa, cena finale e benessere per chiudere in bellezza questa esperienza ciclistica completa.

Ti interessa questa proposta? Contattaci!

Usa il modulo di richiesta
risposta garantita in 24h!

Chiamaci!
346.7869340 - 071.9256125
dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 18.30.

Scrivici!
info@bikedivision.it

LE STRUTTURE RICETTIVE

Durante la vacanza alloggeremo in magnifiche strutture ricettive, diverse per stile e atmosfera, ma accomunate dall’eccellenza e dell'autenticità dell’accoglienza marchigiana.

Borgo Lanciano Resort - Castelraimondo

Un elegante resort immerso nel verde, con una delle spa più rinomate delle Marche: il luogo ideale per rilassarsi dopo la pedalata.

Antico Mulino – Montefortino

Accoglienza autentica e atmosfera d’altri tempi ai piedi dei Sibillini. Qui si respira la vera essenza della tradizione marchigiana e il calore di una comunità genuina e solidale.

Relais Officina del Sole – Montegiorgio

Wine resort esclusivo immerso tra colline e vigneti, dove eleganza e natura si fondono in un’esperienza sensoriale completa: prodotti tipici, vini d’eccellenza e panorami che tolgono il fiato.

Hotel Sirolo – Riviera del Conero

Un raffinato hotel nel cuore del borgo di Sirolo, perfetto per vivere la magia del mare e delle serate sul Conero.

Ti interessa questa proposta? Contattaci!

Usa il modulo di richiesta
risposta garantita in 24h!

Chiamaci!
346.7869340 - 071.9256125
dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 18.30.

Scrivici!
info@bikedivision.it

Ti interessa questa proposta? Contattaci!

KM tot.

410 km

Media Giornaliera

103 km

Dislivello tot

5500 mt

Dislivello Medio

1375 mt

parlano di noi