Pedala con noi! Richiedi Info o Prenota
Saremo ospiti di un magnifico casale immerso nelle colline maremmane, dotato di grande SPA e magnifico ristorante, nei pressi di Scansano, uno dei tanti borghi medioevali che questa zona della Toscana ci offre.
Usa il modulo di richiesta risposta garantita in 24h!
Chiamaci! 346.7869340 - 071.9256125 dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 18.30.
Scrivici! info@bikedivision.it
RICORDA: I nostri pacchetti sono coperti dalla garanzia del rimborso al 100% in caso di cancellazione evento a causa del Covid.
Una pedalata per conoscerci meglio tra i meravigliosi paesaggi nelle alture Scansanesi, un Sali e Scendi continuo ripercorrendo strade antiche e tratti di strade bianche e, alla fine del tour, una sosta da Alessandro nella sua meravigliosa Enoteca Scansanese per una degustazione di Morellini DOCG.
Per gli accompagnatori sono a disposizione tutti i servizi di SPA e ristorazione all’interno della struttura e il ritrovo in enoteca per la degustazione in gruppo. Si consiglia visita a Scansano per la quale forniremo una traccia completa da seguire.
Pedaleremo sulle strade tanto amate da Marco Pantani e dai suoi colleghi Lelli e Cipollini. Con partenza dall’Antico Casale di Scansano, cominceremo una dolce salita, con pendenze medie del 5-9%, che ci portera’ a visitare meravigliosi borghi medioevali. Roccalbegna, il castello della Triana e poi giù in discesa fino alle terme di Saturnia.
Proprio dalle famose Terme di Saturnia inizia l’arrampicata sul MURO DEL PIRATA: 3,5 km con pendenza media del 22%. Tanto caro a Pantani per i suoi estenuanti allenamenti, il MURO era la sua ciliegina sulla torta: ad ogni fine allenamento lo percorreva almeno una volta sempre usando la corona da 52 denti.
Sulla sommita’ del Muro, grazie ad Andrea Gurayev - grande amico e collega di Pantani - vicino all'abitazione di proprieta’ del Pirata, è stato creato un monumento in suo onore, al quale porteremo i nostri saluti.
Finita la salita, dopo aver raggiunto nuovamente Saturnia, faremo una calda sosta alle Cascate del Mulino dove scorrono liberamente le calde acque termali e solfuree a 35°C.
Da lì nuovamente un Sali e Scendi di 25 km. con pendenze medie del 5-7% che, passando per uno dei borghi piu’ belli d’Italia Montemerano, ci riportera’ in struttura grazie a strade immerse nell’incontaminata campagna maremmana.
Pedaleremo insieme al gruppo 1 fino al raggiungimento di un'antichissima strada doganale “USI” a tratti ancora non asfaltata, che ci portera’ fino alle calde aque di Saturnia. Proprio lì inizieremo la scalata al Muro del Pirata.
Portato il saluto al monumento di Pantani, scenderemo nuovamente alle terme per visitare le Cascate del Mulino per una calda sosta nelle acque sulfurree e termali a 35°C.
A sosta terminata ricominceremo un dolce Sali e Scendi di 25 km che ci riportera’ in struttura all’ Antico Casale di Scansano.
Per gli accompagnatori sono a disposizione tutti i servizi di SPA e ristorazione all’interno della struttura e il ritrovo in enoteca per la degustazione in gruppo. Si consiglia visita a Montemerano-Saturnia –Sovana-Pitigliano per le quali forniremo una traccia completa da seguire.
Partendo dall’Antico Casale, percorrendo strade secondarie e panoramiche usate dai Prof per le loro infinite sedute di allenamento, passando tra antiche necropoli etrusche e tombe Romane, arriveremo fino alle porte di Capalbio. Da lì in discesa fino al mare dove inizieremo la strada litoranea che, correndo lungo il lago di Burano meravigliosa oasi WWF, ci portera’ a visitare il famoso Spacco della regina ad Ansedonia.
Proprio da Ansedonia, percorrendo un tratto di strada bianca all’interno della fitta macchia mediterranea di uno dei due tomboli naturali chiamata Feniglia, arriveremo ad Orbetello lungo le sue due lagune popolate da aironi rosa e da li a Porto Santo stefano per la nostra sosta.
Una volta riposati e rifocillati, ripartiremo in direzione di Magliano in Toscana per il rientro su una salita con pendenza media 5%.
Partiremo tutti insieme dall’Antico Casale in direzione del castello di Marsiliana, di lì prenderemo una vecchia strada provinciale poco transitata dai veicoli a motore ma tanto amata dai ciclisti che ci portera’ fino ai ruderi dell’Abbazia di San Bruzio.
Proprio tra queste poche mura rimaste, potremo ammirare bassorilievi risalenti all’anno mille, luogo custodito dai monaci benedettini racchiude molteplici leggende tra le quali la piu famosa e’quella del passaggio dei Templari che proprio qui si fermarono in preghiera per accontentare le anime dei supplichevoli.
Finita la sosta incominceremo una facile salita di 20 km con pendenza media 5% che ci riportera’ in struttura passando dai borghi medioevali di Magliano in Toscana e Pereta.
Per gli accompagnatori a disposizione tutti i servizi di SPA e Food & Beverage in struttura ed una guida per escursioni libere ai borghi di CAPALBIO-LAGO DI BURANO-ANSEDONIA-ORBETELLO-MONTE ARGENATRIO.
Ultimo tour ma non meno affascinante dei precedenti, con partenza tutti insieme dall’Antico Casale di Scansano usando un’altra delle tante strade in discesa verso la costa Maremmana, andremo in direzione di Talamone passando tra i mille vigneti di Morellino di Montiano e Fonteblanda. Piccolo porticciolo a sbalzo sul mare, Talamone ha dato ristoro a Garibaldi e alle sue giacche rosse durante la sua navigata verso la Sicilia per l' unità d'Italia, oggi meta preferita per chi effettua vela e surf grazie ad uno dei centri più attrezzati della nostra penisola. Proprio in questo magico luogo potremo visitare la fortezza di epoca Spagnola e il famoso ”Bagno delle Donne” risalente ai primi del secolo. Dopo la sosta rientreremo in struttura attraversando ancora le campagne maremmane.
Per gli accompagnatori a disposizione tutti i servizi di SPA e Food & Beverage in struttura ed una guida per escursioni libere a TALAMONE.
L’Antico Casale di Scansano, restauro ecosostenibile di un’antica fattoria maremmana dell’800, ha ricavato alcune camere da un essiccatoio per Castagne, frutto gustoso di questa terra, che ha dato nome alla Località Castagneta ed al nostro ristorante tipico, in origine antica stalla.
L’Hotel, dalla sua privilegiata posizione, gode di una vista spettacolare a 360°, che spazia sulle magnifiche colline maremmane ad Est, sul Monte Amiata a Nord, fino al Monte Argentario a Sud e permette di raggiungere facilmente sia le rinomate Terme di Saturnia, sia i numerosi borghi medievali del territorio, sia la zona costiera del “Parco dell’Uccellina”, da Principina a Mare fino a Talamone.
Avvolto dai colori vivaci di una natura ancora per molti aspetti selvaggia, alternata a dolci pendii di vigneti e d’ulivi, con boschi di castagni, pini e lecci, pascoli e campi fioriti o coltivati a grano, l’Antico Casale è nato per offrire comfort frizzante abbinato ad un’esperienza ricca di servizi di classe.
Umbria Bike Tour
29 aprile - 2 maggio 2021
L'Italia Etrusca Bike Tour LAZIO
22-25 Luglio 2021
Abruzzo Bike Tour
24-27 giugno 2021
Riviera del Conero Bike Tour - MARCHE
5-8 Maggio 2022
Costiera Amalfitana Bike Tour
16-19 Settembre 2021
GRAN TOUR DEI LAGHI PIEMONTE
6-9 Maggio 2021
LAGO DI COMO RAID LOMBARDIA
8-10 Ottobre 2021