Accedi
|
English Version
Viaggia con un partner di cui ti puoi fidare, siamo ciclisti come Te!
Toggle navigation
Granfondo Mondo
Lista completa
vai all'elenco
Calendario
vai al calendario
Granfondo Capetown
in programmazione
Granfondo Nizza
in programmazione
Giro delle Fiandre
Aprile 2021
Parigi Roubaix
Aprile 2021
Amstel Gold Race
Aprile 2021
Liegi Bastogne Liegi
Aprile 2021
Granfondo New York
Maggio 2021
Granfondo Londra
Agosto 2021
Granfondo Dubai
Marzo 2021
Granfondo Italia
Lista completa
vai all'elenco
Calendario
vai al calendario
Granfondo Strade Bianche
12 Settembre 2021
Granfondo Nibali - 5Mila Marche
17 ottobre 2021
Colnago Cycling Festival
10 aprile 2021
cicloturismo
Lista completa
vai all'elenco
Calendario
vai al calendario
Nuovi pacchetti di 4 giorni e 3 notti alla scoperta di territori, borghi e sapori Italiani
Per ciclisti ed accompagnatori, per tornare insieme a pedalare, nel nostro meraviglioso paese. Uniti e finalmente vicini, per ripartire a tutta!
Settimane di allenamento a Gran Canaria con Andrea Tonti e vacanze cicloturistiche
Training Camp con Andrea Tonti: due settimane a Febbraio
+ Soggiorni liberi tutto l'anno da sabato a sabato
Bike Week Ibiza & Formentera
coming soon
Il cammino di Santiago
dal 31 luglio al 08 Agosto 2021
Tenerife Bike Camp
25 aprile 2 maggio 2021
Capodanno a Lanzarote
momentaneamente sospeso
Noleggio Bici
Chi Siamo
Andrea Tonti
Ex pro e ns. co-founder
Lo staff
scoprilo
Servizi
Cosa ti offriamo
Dicono di Noi
Chi ha viaggiato con noi
Partners
Con chi collaboriamo
Contatti
Recapiti e Richieste
Training
Assicura la tua bici
Blog
Blog
aggiornamenti, notizie flash e curiosità da Bike Division
L'Assicurazione per il Ciclismo: tutto quello che c'è da sapere
Pubblicato il 15 Marzo 2016 in angolo-andrea
L'Assicurazione per il Ciclismo: tutto quello che c'è da sapere Ogni sport a livello professionistico prevede la stipula di una polizza assicurativa secondo la legislazione italiana, per lo meno per quanto riguarda le società riconosciute dal CONI. La tutela della salute durante la pratica sportiva non esime nemmeno la disciplina del ciclismo sia per i professionisti del settore che per gli amatori. Il ciclismo in particolar modo presenta svariati elementi di pericolo essendo per lo più praticato su strada e quindi in concomitanza con il traffico automobilistico, in alcuni tratti anche molto importante. Sono numerosi, purtroppo, gli incidenti che interessano i ciclisti, sia tra di loro che con altri mezzi di trasporto o pedoni e dunque è sempre consigliabile disporre di una assicurazione che tuteli salute e danni propri o a terzi qualunque sia la tipologia di sport che pratichiamo.
L'Assicurazione per il Ciclismo: tutto quello che c'è da sapere Ogni sport a livello professionistico prevede la stipula di una polizza assicurativa
secondo la legislazione italiana, per lo meno per quanto riguarda le società riconosciute dal CONI. La tutela della salute durante la pratica sportiva non esime nemmeno la disciplina del ciclismo sia per i professionisti del settore che per gli amatori. Il ciclismo in particolar modo presenta svariati elementi di pericolo essendo per lo più praticato su strada e quindi in concomitanza con il traffico automobilistico, in alcuni tratti anche molto importante. Sono numerosi, purtroppo, gli incidenti che interessano i ciclisti, sia tra di loro che con altri mezzi di trasporto o pedoni e dunque è sempre consigliabile disporre di una assicurazione che tuteli salute e danni propri o a terzi qualunque sia la tipologia di sport che pratichiamo.
Assicurazione Ciclisti: per chi è obbligatoria
Le assicurazioni che provvedono alla tutela degli sportivi iscritti al CONI sono quelle riconosciute dallo Stato, mentre per i dilettanti è possibile scegliere tra le infinite possibilità del mercato assicurativo. I ciclisti tesserati dalle società sportive godono della copertura assicurativa sportiva durante le sessioni di allenamento e di gara sia per infortunio che per danni terzi che intervengano nella pratica dello sport.
Chi invece non appartiene ad un gruppo riconosciuto può provvedere alla stipula di un contratto di infortunio privato che vada a tutelare il soggetto in caso di incidente. La possibilità di responsabilità civile verso terzi e la copertura sugli infortuni in caso di sinistro è assolta da una semplice assicurazione privata che mantenga la serenità anche per chi pratica autonomamente il ciclismo nel tempo libero con una certa regolarità. Sono sempre di più le compagnie di assicurazione che offrono polizze dedicate al mondo della bicicletta, sport sempre più in voga in questi anni, con clausole differenti: sinistri, danni a terzi, kasko e anche il furto.
Assicurazione sportiva per Ciclisti: cosa copre e quando
Le Associazioni Sportive Dilettanti devono provvedere ad un contratto di assicurazione che tuteli gli iscritti durante gli allenamenti e le sessioni di gara, oltre che i tecnici e i dirigenti durante lo svolgimento delle loro mansioni in sede e fuori sede.
Con una specifica assicurazione sportiva vanno tutelati e quindi assicurati i sinistri, i danni alle persone e i danni a cose o animali sia per le normali attività di allenamento e gara che per l'organizzazione di manifestazioni sportive e competitive ciclistiche che molte associazioni sportive organizzano sul territorio in cui sono presenti.
La copertura assicurativa può essere valida anche come giornaliera in caso di manifestazioni o gare che durino un singolo giorno, ma sul tesserino associativo deve essere presente la data e il luogo dell'attività, oltre che la specifica sul tipo di ciclista: se cicloturista o agonista. Le franchigie possono essere anche abbastanza alte: dai 1.000 ai 4.000 euro che devono essere rimborsate dall'associazione in caso di danni poco ingenti. In rete ci sono numerosi servizi per il calcolo della polizza assicurativa, che forniscono assistenza diretta sia via email sia telefonicamente
Normative vigenti.
L'obbligatorietà dell'assicurazione sportiva
per i tesserati del mondo del ciclismo è resa obbligatoria dal Decreto normativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2010 che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 il 20
dicembre 2010 per tutte le associazioni riconosciute dal CONI.
Fonte: "Mio Assicuratore"
« TORNA ALLA LISTA ARTICOLI
CERCA NEL BLOG
CATEGORIE
L'angolo di Andrea
(31)
La nuova rubrica curata da Andrea Tonti, che ospita di volta in volta un professionista del settore per parlarci di nutrizione, preparazione alla gara, news sulla bio meccanica, info su strumenti tecnologi e curiosità per gli appassionati di ciclismo.
Turismo/Territorio
(19)
Percorsi, itinerari, eventi ed esperienze in bici
Informazioni Tecniche del Viaggio
(8)
tutto quello che c'è da sapere sui percorsi, la logistica ed i dettagli pre-partenza!
Diario di Viaggio
(40)
Preparazione alle Gare
(9)
MTB
(1)
Varie
(14)
Granfondo Bike Division
(3)
Peschiera del Garda
(3)
ULTIMI POST
ARCHIVIO
maggio 2020
(3)
marzo 2020
(4)
febbraio 2020
(4)
gennaio 2020
(4)
dicembre 2019
(3)
novembre 2019
(1)
agosto 2019
(1)
luglio 2019
(1)
giugno 2019
(4)
maggio 2019
(2)
aprile 2019
(3)
marzo 2019
(2)
febbraio 2019
(2)
gennaio 2019
(4)
dicembre 2018
(2)
novembre 2018
(3)
ottobre 2018
(3)
settembre 2018
(2)
agosto 2018
(2)
luglio 2018
(3)
giugno 2018
(1)
marzo 2018
(1)
febbraio 2018
(2)
gennaio 2018
(2)
dicembre 2017
(5)
novembre 2017
(2)
ottobre 2017
(2)
settembre 2017
(3)
agosto 2017
(1)
luglio 2017
(2)
giugno 2017
(3)
maggio 2017
(2)
aprile 2017
(5)
marzo 2017
(3)
gennaio 2017
(1)
dicembre 2016
(4)
ottobre 2016
(2)
agosto 2016
(2)
luglio 2016
(2)
giugno 2016
(3)
maggio 2016
(1)
aprile 2016
(8)
marzo 2016
(6)
febbraio 2016
(2)
dicembre 2015
(4)
novembre 2015
(2)
ottobre 2015
(10)
settembre 2015
(6)
agosto 2015
(4)
luglio 2015
(2)
giugno 2015
(1)
maggio 2015
(4)
aprile 2015
(3)
marzo 2015
(3)
febbraio 2015
(1)
dicembre 2014
(6)
novembre 2014
(2)
ottobre 2014
(3)
settembre 2014
(2)
agosto 2014
(2)
luglio 2014
(2)